Rendicontazione Sociale

La Rendicontazione sociale nel contesto scolastico consiste nella ”pubblicazione, diffusione dei risultati raggiunti.

Descrizione

Ai sensi del DPR 80/13 e della nota Miur del 16 ottobre 2018, la Rendicontazione sociale nel contesto scolastico consiste nella ”pubblicazione, diffusione dei risultati raggiunti, attraverso indicatori e dati comparabili, sia in una dimensione di trasparenza sia in una dimensione di condivisione e promozione al miglioramento del servizio con la comunità di appartenenza”.

L’articolo 6, comma 1 del DPR n. 80/2013, indica le fasi del procedimento di valutazione delle scuole, collocando la Rendicontazione sociale al termine del  processo di valutazione:

  • autovalutazione delle istituzioni scolastiche;
  • valutazione esterna;
  • azioni di miglioramento;
  • rendicontazione sociale delle istituzioni scolastiche.

Tramite la Rendicontazione sociale tutte le scuole danno conto dei risultati raggiunti con particolare attenzione alle priorità e ai traguardi individuati nel Rapporto di autovalutazione. Attraverso Scuola in Chiaro è possibile consultare la rendicontazione sociale.

Allegati

Contatti

Struttura responsabile del documento

Ulteriori informazioni

Rivolgersi alla Dirigenza.

Riferimenti normativi
DPR 80/13 e della nota Miur del 16 ottobre 2018