Obiettivi
Contenuti
LA BIODIVERSITA’
E’ il risultato di 3 miliardi e 800 milioni di anni di evoluzione ed è essenziale alla sopravvivenza dell’uomo.
Infatti, dipendiamo dalla natura per molte risorse fondamentali, tra cui il cibo, i materiali da costruzione, il riscaldamento, le fibre tessili e i principi attivi dei medicinali.
Inoltre, la natura provvede ad altre funzioni vitali, quali ad esempio l’impollinazione delle piante, la purificazione dell’aria, dell’acqua e del suolo, ecc. Oggi le attività umane rappresentano una grave minaccia per la biodiversità e mettono a repentaglio l’esistenza di numerose specie. La distruzione e la frammentazione degli habitat, l’inquinamento dell’aria, dell’acqua e del suolo, la pesca eccessiva, il sovrasfruttamento delle risorse, delle foreste e dei terreni, l’introduzione di specie aliene e l’emissione di quantità sempre maggiori di gas a effetto serra che provocano il cambiamento climatico, sono solo alcune delle cause di perdita della biodiversità.
Realizzazione di un piccolo manuale interattivo che spiega l'idroponica e l'importanza per la biodiversità, oltre a tutte le informazioni per realizzare una piccola serra idroponica a casa.
Redatta sia in versione in italiano che in inglese.
LA BIODIVERSITA’
Perdita di biodiversità: allarme FAO per la sicurezza alimentare
Idroponica: una risposta a siccità e cambiamento climatico
Coltivazione Idroponica con il metodo Floating System
Risultati della Ricerca, verifica.