Le docenti Caselli e Benucci della sezione staccata “Graziani” del Niccolini di Volterra, sono state in questi giorni coinvolte nella trasferta presso Cascais in Portogallo, relativamente al progetto ERASMUS+ “Ecofarms4prisons”.
La trasferta è stata strutturata su due giorni intensi: il primo giorno di visita di due prigioni portoghesi e il secondo di confronto con i partners tedeschi, portoghesi e turchi.
La prigione di Tires che ospita donne adulte e la prigione maschile di Leiria che ospita giovani ragazzi dai 16 ai 21 anni.
All’interno di questi ambienti detentivi sono state osservate le strutture scolastiche, ricreative, le celle e le attività lavorative.
Un’attività particolarissima alla quale hanno assistito è stata quella dell’osservazione dell’allevamento dei grilli per alimentazione umana e animale.
Nella seconda prigione i giovani detenuti hanno anche offerto un pranzo interamente preparato e servito da loro.
Le docenti sono state inoltre impegnate nel meeting con tutti i partners coinvolti per un confronto sulle attività svolte e per programmare i prossimi step richiesti dal progetto.
Lo scopo è stato quello di osservare le attività agricole svolte nelle carceri portoghesi, al fine strutturare un corso di formazione di agricoltura sociale e sostenibile all’interno della sezione Graziani.
Per supportare tale progetto è necessario incrementare in numero di iscritti alla newsletter del sito, raggiungibile tramite il seguente link: https://www.ecofarms4prisons.eu/
0