PNRR – Animatori digitali

Animatori digitali 2022-2024
D.M. n. 222/2022 – Art. 2 – Nota prot. n. 91698 del 31 ottobre 2022

Animatore digitale: formazione del personale interno
Cod. Progetto: M4C1I2.1-2022-941-P-8042

 

DOCENTI: percorso formativo

Didattica Digitale, soluzioni tecnologiche innovative e cybersecurity

Formazione per personale interno e sperimentazioni sul campo, mirate e personalizzate. Individuazione di soluzioni metodologiche e tecnologiche innovative da sperimentare nelle classi per il potenziamento delle competenze digitali degli studenti. Cybersecurity.

PROGRAMMA Interventi formativi
ID: 274705

Edizione 1

08/08/2024     8:30 – 13:30     ore n. 5
Interventi con sperimentazioni sul campo, mirate e personalizzate, insistendo su più attività. Utilizzo di materiali PNRR da utilizzare nelle lezioni, individuazione di soluzioni tecnologiche innovative. Utilizzo di Matterport per scansione ambienti 360, fotocamera 360, visori 3D per STEM e discipline varie, prima installazione; configurazione notebook da utilizzare in classe.

09/08/2024     8:30 – 13:30     ore n. 5
Interventi con sperimentazioni sul campo, mirate e personalizzate, insistendo su più attività. Scansione ambienti 360, fotocamera 360, visori 3D per STEM e discipline varie; Installazione iPad, creazione classe con controllo MDM, uso per la lettura (progetti giuria scolastica Bottari, ecc), uso dei pencils; configurazione notebook da utilizzare in classe, software sostegno, app e strumenti per monitor interattivi, cybersecurity.

 

Edizione 2

26/08/2024     14:00 – 19:00     ore n. 5
Interventi con sperimentazioni sul campo, mirate e personalizzate, insistendo su più attività. Utilizzo di materiali PNRR da utilizzare nelle lezioni, individuazione di soluzioni tecnologiche innovative. Utilizzo di Matterport per scansione ambienti 360, fotocamera 360, visori 3D per STEM e discipline varie, prima installazione; configurazione notebook da utilizzare in classe.

27/08/2024     14:00 – 19:00     ore n. 5
Interventi con sperimentazioni sul campo, mirate e personalizzate, insistendo su più attività. Scansione ambienti 360, fotocamera 360, visori 3D per STEM e discipline varie; Installazione iPad, creazione classe con controllo MDM, uso per la lettura (progetti giuria scolastica Bottari, ecc), uso dei pencils; configurazione notebook da utilizzare in classe, software sostegno, app e strumenti per monitor interattivi, cybersecurity.

 

(form dettaglio percorso)

 

DOCENTI/ATA: percorso formativo

Didattica Digitale Integrata, transizione digitale e cybersecurity

Formazione del personale scolastico interno (docenti e ATA), realizzata con sperimentazioni sul campo, mirate e personalizzate, insistendo su più attività anche riferite alla migrazione al Cloud. Cybersecurity.

 

PROGRAMMA Interventi formativi
ID: 274355

 

Edizione 1

02/08/2024     8:30 – 13:30     ore n. 5
Interventi con sperimentazioni sul campo, mirate e personalizzate, insistendo su più attività. Utilizzo dei software PNRR – PA Digitale 2026 Azione 1.2 per la migrazione al Cloud; software MAD, PFI, PCTO, ecc.

05/08/2024     8:30 – 13:30     ore n. 5
Interventi con sperimentazioni sul campo, mirate e personalizzate, insistendo su più attività. Utilizzo dei software PNRR – PA Digitale 2026 Azione 1.2 per la migrazione al Cloud; software MAD, PFI, PCTO, ecc. Intervento sulla cybersecurity: uso di strategie contro il phishing, riconoscere messaggi fraudolenti, il malware, raccomandazioni del CSIRT.

 

Edizione 2

28/08/2024     8:30 – 13:30     ore n. 5
Interventi con sperimentazioni sul campo, mirate e personalizzate, insistendo su più attività. Utilizzo dei software PNRR – PA Digitale 2026 Azione 1.2 per la migrazione al Cloud; software MAD, PFI, PCTO per gli ATA. Utilizzo di materiali PNRR da utilizzare nelle lezioni, individuazione di soluzioni tecnologiche innovative e didattica digitale integrata. Scansione ambienti 360, fotocamera 360, visori 3D per STEM; notebook da utilizzare in classe.

29/08/2024     8:30 – 13:30     ore n. 5
Interventi con sperimentazioni sul campo, mirate e personalizzate, insistendo su più attività. Utilizzo dei software PNRR – PA Digitale 2026 Azione 1.2 per la migrazione al Cloud; software PFI, PCTO per Docenti e ATA. Scansione ambienti 360, visori 3D per STEM e discipline varie; Uso degli iPad, controllo MDM, uso per la lettura; configurazione notebook da utilizzare in classe, software sostegno, app e strumenti per monitor interattivi. Intervento sulla cybersecurity: uso di strategie contro il phishing, riconoscere messaggi fraudolenti, il malware, raccomandazioni del CSIRT.

 

(form dettaglio percorso)