Corsi di recupero febbraio 2025
Orario dei corsi di recupero dal 18 febbraio 2025.
Importante: i calendari sono in continuo aggiornamento, raccomandiamo quindi di controllare giorno per giorno queste pagine in modo da prendere visione tempestivamente di eventuali variazioni e partecipare puntualmente alle lezioni ed agli esami finali.
Si ricorda agli studenti di portare il materiale per prendere appunti e le schede di recupero con gli argomenti da trattare durante i corsi. (per accedere alle schede di recupero, seguire la procedura indicata più avanti su questa pagina).
Link al calendario corsi
Comunicazione del Dirigente Scolastico
Nelle materie in cui sia stata riportata l’insufficienza, la scuola indirizza gli studenti ai corsi di recupero, allo sportello didattico o allo studio autonomo tramite una “Scheda carenze” (che riporta i contenuti oggetto dell’eventuale verifica finale e la natura delle carenze).
La suddetta scheda è scaricabile dalla piattaforma del Registro Elettronico accedendo con le proprie credenziali (studente o genitore).
Cliccare su Documenti > Condivisione con i docenti (vedi immagine qui a destra) e scegliere la materia in cui si risulta insufficienti. Sarà possibile accedere alla “scheda carenze” che si potrà scaricare per la consultazione. Tramite l’APP DidUP Famiglia su cellulare, è possibile scaricare la scheda seguendo questa procedura.
Si evidenzia che:
1. La scuola realizza i corsi secondo il calendario comunicato mediante la pubblicazione sopra riportata. Si precisa che alcune date potranno subire variazioni e pertanto si invitano le famiglie e gli studenti a prendere visione quotidianamente delle eventuali modifiche.
2. Gli studenti sono tenuti alla frequenza dei suddetti Corsi.
Lo studente dovrà prendere visione del calendario ed essere presente senza attendere ulteriori comunicazioni da parte della scuola.
Gli studenti devono impegnarsi per superare le insufficienze evidenziate nelle forme e nei modi ritenuti più opportuni, poiché i corsi di recupero attivati dalla scuola potranno coprire soltanto una parte delle carenze.