logo niccolini volterra big
SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI

Sistemi Informativi Aziendali

Sistemi Informativi Aziendali

Cos'è

Il corso di studi ha un suo senso specifico, in quanto forma risorse qualificate in grado di operare efficacemente nello sviluppo e nella gestione di sistemi informativi aziendali, creando un connubio sinergico tra conoscenze di natura economica e compe­tenze di natura informatica, coniugando in un solo percorso formativo l’informatica, l’economia aziendale, la matematica e l’inglese.

Viene, quindi, assicurata al diplomato una solida preparazione culturale e professio­nale. Inoltre, le ore di Laboratorio svolte in questo indirizzo di studi con le materie di Informatica, Economia Aziendale e Matematica, contribuiscono a creare quella siner­gia necessaria di conoscenze e competenze che tanto oggi è richiesta da una socie­tà in continua evoluzione e da sistemi sempre più complessi e tra loro correlati, proprio in sintonia con le competenze chiave indicate nella raccomandazione del Parlamen­to e del Consiglio dell’Unione Europea del 2018:
“comunicazione nella madre lingua, comunicazione nelle lingue straniere, competenza matematica, competenze sociali e civiche, competenze digitali, imparare ad imparare, spirito di iniziativa e imprenditorialità”.

Chi si iscrive per l’A. S. 2025-2026, nel triennio SIA incontrerà la nuova proposta di curvatura “scienze dei dati e Intelligenza artificiale” nell’ambito delle ore di Informatica.

Oltre a poter accedere agli studi universitari, il diploma consente un proficuo inserimento nel mondo del lavoro e negli enti pubblici in genere.

 

DISCIPLINE 1° biennio 2° biennio 5° anno
secondo biennio e quinto anno
costituiscono un percorso formativo unitario
1^ 2^ 3^ 4^ 5^
Lingua e letteratura italiana* 4 4 4 4 4
Lingua inglese 3 3 3 3 3
Storia, Cittadinanza e Costituzione 2 2 2 2 2
Matematica* 4 4 3 3 3
Diritto e economia 2 2
Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Religione Cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1
Scienze integrate (Fisica) 2
Scienze integrate (Chimica) 2
Geografia* 3 3
Informatica 2 2 4 5 5
Seconda lingua comunitaria (Francese) 3 3 3
Economia aziendale* 2 2 4 7 7
Diritto* 3 3 2
Economia politica* 3 2 3
Totale complessivo ore settimanali 32 32 32 32 32
di cui, in compresenza con l’insegnante tecnico pratico     3 3 3

*Le materie con asterisco sono state diminuite di un’ora rispetto al quadro nazionale in virtù della flessibilità organizzativa prevista dal DPR 275/2009 e dell’autonomia scolastica nella misura del 20 % prevista dal DPR 88/2010. (delibera n.16 verbale n.269 del Collegio docenti del 25/10/2016)

A cosa serve

Viene assicurata al diplomato una solida preparazione culturale e professio­nale. Inoltre, le ore di Laboratorio svolte in questo indirizzo di studi con le materie di Informatica, Economia Aziendale e Matematica, contribuiscono a creare quella siner­gia necessaria di conoscenze e competenze

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Servizi correlati

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    Via Guarnacci, 6

  • CAP

    56048

  • Orari

    07:55 - 12:55 dal lunedì al sabato

Contatti

Documenti

Ptof 2025-28

Piano Triennale dell'Offerta Formativa 2025-2028