Gli studenti del corso di agraria del Niccolini di Volterra si sono addentrati nell’affascinante studio della micologia, una passione per molti studenti raccoglitori di funghi.
Gli studenti di 3af, 4af e 5af insieme ai Proff. Faraoni, Mancini e Franceschini hanno seguito un corso di formazione tenuto dall’esperta Maria Antonella Cappolecchia, Presidente dell’Associazione Micologica Bresadola gruppo di Volterra e dal Dr. Bertini Gregorio, micologo, veterinario, specializzato in igiene degli alimenti.
Questo corso, patrocinato dal Centro Regionale di Coordinamento per la Micologia e dall’ASL Toscana Centro, ha avuto una durata di 6 ore e viene riconosciuto dalla Regione Toscana come corso valido per la richiesta del patentino per la raccolta funghi nel caso venisse istituto obbligatorio. Gli studenti hanno così potuto imparare le buone prassi per la raccolta funghi, i particolari da osservare per riconoscerli e il loro consumo consapevole.
Si ringrazia l’A.M.B. Gruppo di Volterra per la passione trasmessa agli studenti e la valida competenza mostrata per gli argomenti trattati.
“Tutti i funghi sono commestibili ma alcuni di essi possono essere mangiati una sola volta”
Luoghi
Via Guarnacci, 6
0